«Traboccante di digressioni piccanti insieme a spavaldi, spesso contraddittori, consigli sulla dieta, l’esercizio fisico e la bellezza,
un affascinante documento sull’instabilità maschile»
THE NEW YORKER
«Questi scritti ci permettono di ampliare il nostro orizzonte sul miracoloso processo creativo che diede vita a Foglie d’erba»
THE NEW YORK TIMES
Sport per uomini raccoglie tredici articoli scritti sotto pseudonimo da Walt Whitman nel 1858 ed emersi miracolosamente dall’oblio nel 2016. Piccoli saggi sulla bellezza virile, tra tirate machiste, memoir sportivi e vita quotidiana newyorkese, formano un torrente impetuoso di consigli sugli argomenti più disparati – sesso, guerra, clima, ginnastica, abbigliamento, depressione, alcol – tra scienza e pseudo-scienza. Un inno al corpo maschile scritto mentre preparava la celebre terza edizione di Foglie d’erba che conterrà le poesie di Calamus, primo storico lessico dell’amore omosessuale. Questi scritti, ironico grido di guerra contro i «nostri tempi ultra-mentali», ci regalano un Whitman multiforme, attualissimo e spesso contraddittorio, che spazia dal visionario al reazionario, dal buonsenso al nonsenso, dal pacifista al sanguinario, in un inedito imperdibile del grande maestro americano.
Walt Whitman (1819-1892)
Poeta e scrittore statunitense con-Sport siderato tra i più illustri di tutti i tempi e figura centrale del canone americano, è ricordato principalmente per la multiforme opera poetica Foglie d’erba. I tredici articoli qui proposti furono pubblicati nel 1858 sul «New York Atlas» con lo pseudonimo di Mose Velsor.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Walt Whitman – Sport per uomini
16,50€
«Traboccante di digressioni piccanti insieme a spavaldi, spesso contraddittori, consigli sulla dieta, l’esercizio fisico e la bellezza,
un affascinante documento sull’instabilità maschile»
THE NEW YORKER
«Questi scritti ci permettono di ampliare il nostro orizzonte sul miracoloso processo creativo che diede vita a Foglie d’erba»
THE NEW YORK TIMES
Sport per uomini raccoglie tredici articoli scritti sotto pseudonimo da Walt Whitman nel 1858 ed emersi miracolosamente dall’oblio nel 2016. Piccoli saggi sulla bellezza virile, tra tirate machiste, memoir sportivi e vita quotidiana newyorkese, formano un torrente impetuoso di consigli sugli argomenti più disparati – sesso, guerra, clima, ginnastica, abbigliamento, depressione, alcol – tra scienza e pseudo-scienza. Un inno al corpo maschile scritto mentre preparava la celebre terza edizione di Foglie d’erba che conterrà le poesie di Calamus, primo storico lessico dell’amore omosessuale. Questi scritti, ironico grido di guerra contro i «nostri tempi ultra-mentali», ci regalano un Whitman multiforme, attualissimo e spesso contraddittorio, che spazia dal visionario al reazionario, dal buonsenso al nonsenso, dal pacifista al sanguinario, in un inedito imperdibile del grande maestro americano.
Walt Whitman (1819-1892)
Poeta e scrittore statunitense con-Sport siderato tra i più illustri di tutti i tempi e figura centrale del canone americano, è ricordato principalmente per la multiforme opera poetica Foglie d’erba. I tredici articoli qui proposti furono pubblicati nel 1858 sul «New York Atlas» con lo pseudonimo di Mose Velsor.
Rassegna stampa:
–La Stampa TTL
–Il Venerdì
–Corriere della Sera – La Lettura
–Sportweek / Gazzetta dello Sport
–Panorama Icon
–La Repubblica Robinson
–Il Giornale
–Il Foglio
–Il Sole 24Ore
–Il Piccolo
–Il Mattino
–Il Manifesto Alias
144
Antidoti
Walt Whitman
23/05/2019