PAOLO FEBBRARO (Roma, 1965)
Poeta, traduttore e saggista. Il suo Il diario di Kaspar Hauser (2003) è stato tradotto in spagnolo, inglese e francese. Ha curato per Elliot la prima edizione italiana dei versi di Edward Thomas, La strada presa. Poesie scelte (2017), Angel Hill di Michael Longley (2019) e Confluenze. Poesie scelte di Geoffrey Brock (2021), e le antologie Poesia d’oggi. Un’antologia italiana (2016), Ricezioni. Poesia straniera in Italia (2017), L’altro novecento. Poeti italiani (2018) e Le grandi traduzioni. Versioni di poeti (2019). Le sue opere in versi sono Il secondo fine (1999), Il bene materiale (2008), Fuori per l’inverno (2014), Elenco di cose reali (2018) e La danza della pioggia (Elliot, 2019).
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitĂ illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Poesie italiane 2020. Scelte da Paolo Febbraro
15,00€
Poeta, traduttore e saggista. Il suo Il diario di Kaspar Hauser (2003) è stato tradotto in spagnolo, inglese e francese. Ha curato per Elliot la prima edizione italiana dei versi di Edward Thomas, La strada presa. Poesie scelte (2017), Angel Hill di Michael Longley (2019) e Confluenze. Poesie scelte di Geoffrey Brock (2021), e le antologie Poesia d’oggi. Un’antologia italiana (2016), Ricezioni. Poesia straniera in Italia (2017), L’altro novecento. Poeti italiani (2018) e Le grandi traduzioni. Versioni di poeti (2019). Le sue opere in versi sono Il secondo fine (1999), Il bene materiale (2008), Fuori per l’inverno (2014), Elenco di cose reali (2018) e La danza della pioggia (Elliot, 2019).
Poesia
Paolo Febbraro
96