Memorie di una ragazza del collegio è il romanzo d’esordio e il principalebest seller di Lidija ?arskaja,attrice e prolifica scrittrice russa la cuiprosa cristallina, semplice e lucida, eraammirata da autori come Boris Pasternak e conquistò il grande pubblico russoagli inizi del Novecento. Protagonista enarratrice è Ljuda Vlassovskaja che, approfittandodel privilegio della retta gratuitaconcessa ai figli degli eroi caduti inbattaglia, si trasferisce dall’amata Ucrainain un collegio di San Pietroburgo. Ljudasi adegua alla nuova realtà grazie al sostegno della sua nuova e nobile amica, laprincipessa georgiana Nina Džavacha, unacarismatica giovane dai tratti caucasici.Tra avventure emozionanti e la creazionedi legami profondi, in un’atmosfera chericorderà al lettore Louisa May Alcott eFrancis Hodgson Burnett, Memorie di una ragazza del collegio attinge ai ricordi dellascrittrice sugli anni trascorsi nel CollegioPavloskij e affascina per la descrizionedella vita quotidiana e dell’amicizia traragazze nel contesto dell’educazionefemminile della Russia imperiale di fineOttocento, un mondo che, da lì a poco,verrà spazzato via dalla Rivoluzione.
LIDIJA ?ARSKAJA
Pseudonimo di Lidija Alekseevna ?urilova, fu una scrittrice e attrice russa attiva dal 1898 al 1924. Pubblicò circa ottanta libri tra il 1901 e il 1916, tra cui Memorie di unaragazza del collegio (1901), inedito in Italia. Le sue opere, sempre con protagoniste donne, furono molto popolari tra le giovani lettrici. Dopo la Rivoluzione la sua reputazione declinò e nel 1920 il Commissariato del Popolo per l’Istruzione proibì i suoi libri, etichettandoli come eccessivamente sentimentali. Morì in completa povertà nel 1937, ma a partire dagli anni Ottanta e Novanta del Novecento la sua opera fu riscoperta in Russia grazie alla ripubblicazione dei suoi romanzi in nuove edizioni.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitĂ illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Lidija Carskaja – Memorie di una ragazza del collegio
18,50€
Traduzione di Erica Caimi
LIDIJA ?ARSKAJA
Pseudonimo di Lidija Alekseevna ?urilova, fu una scrittrice e attrice russa attiva dal 1898 al 1924. Pubblicò circa ottanta libri tra il 1901 e il 1916, tra cui Memorie di una ragazza del collegio (1901), inedito in Italia. Le sue opere, sempre con protagoniste donne, furono molto popolari tra le giovani lettrici. Dopo la Rivoluzione la sua reputazione declinò e nel 1920 il Commissariato del Popolo per l’Istruzione proibì i suoi libri, etichettandoli come eccessivamente sentimentali. Morì in completa povertà nel 1937, ma a partire dagli anni Ottanta e Novanta del Novecento la sua opera fu riscoperta in Russia grazie alla ripubblicazione dei suoi romanzi in nuove edizioni.
Lidija Carskaja
Raggi
220