Per avere idea del fascino, ancora prima che delle straordinarie virtù intellettuali, di Viktor Sklovskij, bisogna cercare alcune citazioni solo apparentemente marginali di Grazie per le magnifiche rose di Arbasino o rileggere una ventina di pagine di Sessanta posizioni, sempre di Arbasino. Si può così intuire la forza magnetica, sostenuta da una mitica grandezza, dell’anziano e garbatissimo professore, che a vederlo di lontano aveva forse qualche tratto in comune con il Pnin di Nabokov. Un suo passaggio a Roma alla fine degli anni Sessanta o all’inizio dei Settanta, in una Capitale che aveva creduto – incontrando il Sessantotto – di sperimentare la rivoluzione in proporzioni bonsai, si risolse nella solita richiesta di interviste, di autografi, di applausi, però delusi perché il genio, a differenza dei divi, non si può fotografare, né può far scena in ambienti affollati. Così l’incontro non rese giustizia allo strepitoso autore del testo che qui presentiamo, ?capace di trasformarsi, senza darlo a vedere, in una sorta di coautore d’un romanzo pure in sé perfetto e in nessun modo perfettibile quale Guerra e pace?. In che modo riesca nell’impresa lasciamo ai lettori il piacere di scoprire. Introduzione di Lucio Villari.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
8,00€
Per avere idea del fascino, ancora prima che delle straordinarie virtù intellettuali, di Viktor Sklovskij, bisogna cercare alcune citazioni solo apparentemente marginali di Grazie per le magnifiche rose di Arbasino o rileggere una ventina di pagine di Sessanta posizioni, sempre di Arbasino. Si può così intuire la forza magnetica, sostenuta da una mitica grandezza, dell’anziano e garbatissimo professore, che a vederlo di lontano aveva forse qualche tratto in comune con il Pnin di Nabokov. Un suo passaggio a Roma alla fine degli anni Sessanta o all’inizio dei Settanta, in una Capitale che aveva creduto – incontrando il Sessantotto – di sperimentare la rivoluzione in proporzioni bonsai, si risolse nella solita richiesta di interviste, di autografi, di applausi, però delusi perché il genio, a differenza dei divi, non si può fotografare, né può far scena in ambienti affollati. Così l’incontro non rese giustizia allo strepitoso autore del testo che qui presentiamo, ?capace di trasformarsi, senza darlo a vedere, in una sorta di coautore d’un romanzo pure in sé perfetto e in nessun modo perfettibile quale Guerra e pace?. In che modo riesca nell’impresa lasciamo ai lettori il piacere di scoprire. Introduzione di Lucio Villari.
Viktor Sklovskij
Viktor Sklovskij
2014
Maestri
48