Elliot Edizioni
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
elliot
ESTRATTI E MATERIALI
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Rights
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Antidoti / Fatina Sed Biografia di una vita in più Da oggi alla retata del 16 ottobre 1943

Fatina Sed
Biografia di una vita in più
Da oggi alla retata del 16 ottobre 1943

13,50€


COD: 9788869932281 Categoria: Antidoti
  • descrizione libro
  • altre info

 

Fatina Sed fu arrestata nel 1944 a Roma e deportata ad Auschwitz a tredici anni. Lei e il fratello furono gli unici a sopravvivere della loro famiglia. Solo molti anni dopo riuscì a scrivere la sua storia su un quaderno, fortunosamente ritrovato dalla nipote Fabiana. Attraverso una lingua semplice, diretta, priva di orpelli o digressioni, e proprio per questo estremamente efficace, Fatina riporta i fatti così come si erano svolti e come la sua mente ancora bambina li aveva cristallizzati nella memoria. Sono pagine preziose per la forza e la verità che sprigionano, che ci lasciano attoniti ancora una volta, come se tutto ciò che sappiamo della ferocia del fascismo e del nazismo non fosse mai sufficiente. Ciò che rende unico questo libro, inoltre, è il lavoro fatto dalle due curatrici, entrambe psicoterapeute, che non si sono limitate a prendere in esame la storia di Fatina ma hanno tentato di fare luce sulle conseguenze che quell’esperienza inumana ha avuto e ancora ha sulle generazioni successive, sulle figlie e sui nipoti di Fatina, di cui vengono riportate qui le testimonianze.

Fatina Sed

È nata a Roma l?8 marzo del 1931. Nel 1946 ha sposato Pacifico Di Porto. Nella sua vita ha avuto tre figlie, Emma, Stella ed Enrica, e sei nipoti. È morta a Roma nel 1996

LEGGI LA RASSEGNA STAMPA

ANSA

Avvenire

Gazzetta del Sud

Il Manifesto

Il Sole 24 Ore

L’ESPRESSO

L’Unità

L’unità – intervista

SHALOM

VanityFair.it

 

Autori

Fatina Sed

Anno

2017

Collana

Antidoti

Pagine

96

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok