Di origine italiana, è nato nel 1947 a Resistencia, in Argentina, dove vive. Esiliato in Messico tra il 1976 e il 1984, la sua opera letteraria è stata tradotta in venticinque lingue e ha ricevuto numerosi premi. È autore di una decina di romanzi, tra cui Luna caliente (La Nuova Frontiera, 2012), Visite fuori orario (Guanda, 2008), Finale di romanzo in Patagonia (Guanda, 2008), La rivoluzione in bicicletta (Guanda, 2003), Il decimo inferno (TEA, 2003). Collabora abitualmente con molti giornali in vari paesi.
autore
Nacque a Mumbai nel 1865. Iniziò a scrivere giovanissimo, legando il suo nome a capolavori come Il libro della giungla (1894), Capitani coraggiosi (1897), Kim (1901) e Puck delle colline (1906). Viaggiatore instancabile, è stato autore di numerosi reportage, tra cui Viaggio in India (Elliot, 2015). Dell’autore, insignito del Premio Nobel nel 1907, Elliot ha pubblicato anche il racconto breve Il villaggio che votò la teoria della terra piatta (2016). Morì a Londra nel 1936.
Nacque a Berlino nel 1892. Critico, traduttore e filosofo tedesco di religione ebraica. Tra i suoi testi più celebri: Il dramma barocco tedesco (1928), L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (1936) e l’incompiuto I “passages” di Parigi (1983). Morì ingerendo una dose letale di morfina per sfuggire ai nazisti, a Portbou, nel 1940.
Nato a Tokyo nel 1886, è considerato uno degli scrittori più autorevoli della letteratura giapponese moderna. Fu nominato più volte per il Premio Nobel tra il 1958 e il 1964. Morì ad Atami nel 1965. Tra le sue opere più famose ricordiamo Neve sottile (1948), La chiave (1956) e Diario di un vecchio pazzo (1962).
Laura L indstedt
È nata a Kajaani, in Finlandia, nel 1976. Dopo la candidatura ricevuta per il suo esordio Sakset (2007), nel 2015 ha vinto il più importante premio letterario finlandese, il Finlandia Prize, con il secondo romanzo Oneiron: celebrato dalla stampa di tutto il mondo e tradotto in tredici Paesi, è stato pubblicato in Italia da Elliot (2016). La mia amica Natalia è in via di pubblicazione in quindici Paesi.
–Oneiron
–La mia amica Natalia
Nata a Oviedo, in Spagna, è autrice di numerosi best seller internazionali. È stata la prima scrittrice spagnola ad aggiudicarsi l’International Writing Program presso l’Università dell’Iowa, al quale hanno preso parte scrittori come Raymond Carver e Flannery O’Connor. L’età segreta, per la prima volta tradotto in italiano, è stato finalista al Premio Primavera de Novela 2004. Nel 2018 Eugenia Rico ha vinto il Premio Letterario Internazionale Bauer. Vive e lavora tra la Spagna e Venezia. Dell’autrice, Elliot ha pubblicato i romanzi Gli amanti (2017), Il sentiero del diavolo (2018), La morte bianca (2019) e Storia del silenzio (2020), riflessioni sulla pandemia, in formato e-book in spagnolo, inglese e italiano.
È nata a Roma nel 1981. Dopo una laurea in Architettura, ha scritto e diretto video musicali, documentari, cortometraggi e un lungometraggio, Nina (2012). Nel 2014 ha pubblicato La figlia di (Rizzoli).
Nacque a Sydney nel 1919, studiò al Trinity College di Oxford e, nel 1939, entrò a far parte della RAF. Dopo aver abbattuto molti aerei nemici, venne colpito da un Messerschmitt il 3 settembre dello stesso anno. Gravemente ustionato e caduto in mare, riuscì a uscire dall’abitacolo e a resistere fino all’arrivo di una scialuppa di salvataggio. Nonostante le ferite alle mani, tornò in servizio attivo ma morì nel 1943 durante un volo notturno. In suo onore ogni anno a Oxford viene indetta una conferenza alla quale prendono parte i più grandi scrittori di lingua inglese.
Nato nel 1890 a Bryn Mawr, Pennsylvania, fu un uomo di lettere, giornalista, sceneggiatore per il teatro, poeta. Autore caustico e arguto dalla carriera prolifica, scrisse più di cento volumi tra romanzi, saggi e raccolte di poesia, confrontandosi con temi controversi come l’aborto e l’immigrazione. Pubblicò i propri articoli su The Bookman, The Smart Set, The Metropolitan e, successivamente, The Saturday Review of Literature. Si occupò di molti scrittori, tra cui Francis Bacon e Don Marquis. Morì nel 1957. Kitty Foyle è il suo ro manzo più celebre.