Soprannominato il ?Jean Genet italiano? per le esperienze di vita comuni a quelle dell?autore francese, Silvano Ceccherini iniziò la sua carriera di scrittore in carcere, mentre scontava una lunga condanna. La traduzione, suo primo romanzo, fu pubblicato da Feltrinelli nel 1963, durante gli ultimi mesi di reclusione, ricevendo da subito l?attenzione e l?appoggio della critica italiana per la forza evocativa e l?originalità della sua scrittura. Grazie a Carlo Cassola, l?opera arrivò nelle mani di Giorgio Bassani, il quale scrisse: ?Non abbiamo mai avuto molta fiducia nella letteratura dei non letterati, ma una volta tanto abbiamo avuto torto, torto marcio?. Il titolo del romanzo allude al viaggio di trasferimento in treno, da un carcere a un altro, di un detenuto malato di cuore e di nostalgia. Nonostante la semplicità della trama, la potenza e la profondità descrittive dell?autore ci aprono la porta su un mondo che le persone libere ignorano, attraverso un detenuto che osserva, assapora e pensa la realtà attraverso piccole cose: il paesaggio, una bella ragazza che corre, una famiglia in attesa sulla pensilina della stazione; e poi le conversazioni fatte di poche parole tra carcerati, il gesto gentile di una guardia, il gusto di un cibo che non sia il rancio della galera. Il romanzo ebbe un buon successo e fu tradotto all?estero, dando così la possibilità all?autore di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Il ritorno di quest?opera in libreria, con una introduzione di Filippo Bologna, a cinquant?anni esatta dalla sua prima edizione, è un omaggio doveroso e una preziosa occasione per riscoprire la voce di uno scrittore che ha occupato un posto tutto suo nella narrativa italiana.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
14,50€
Soprannominato il ?Jean Genet italiano? per le esperienze di vita comuni a quelle dell?autore francese, Silvano Ceccherini iniziò la sua carriera di scrittore in carcere, mentre scontava una lunga condanna. La traduzione, suo primo romanzo, fu pubblicato da Feltrinelli nel 1963, durante gli ultimi mesi di reclusione, ricevendo da subito l?attenzione e l?appoggio della critica italiana per la forza evocativa e l?originalità della sua scrittura. Grazie a Carlo Cassola, l?opera arrivò nelle mani di Giorgio Bassani, il quale scrisse: ?Non abbiamo mai avuto molta fiducia nella letteratura dei non letterati, ma una volta tanto abbiamo avuto torto, torto marcio?. Il titolo del romanzo allude al viaggio di trasferimento in treno, da un carcere a un altro, di un detenuto malato di cuore e di nostalgia. Nonostante la semplicità della trama, la potenza e la profondità descrittive dell?autore ci aprono la porta su un mondo che le persone libere ignorano, attraverso un detenuto che osserva, assapora e pensa la realtà attraverso piccole cose: il paesaggio, una bella ragazza che corre, una famiglia in attesa sulla pensilina della stazione; e poi le conversazioni fatte di poche parole tra carcerati, il gesto gentile di una guardia, il gusto di un cibo che non sia il rancio della galera. Il romanzo ebbe un buon successo e fu tradotto all?estero, dando così la possibilità all?autore di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Il ritorno di quest?opera in libreria, con una introduzione di Filippo Bologna, a cinquant?anni esatta dalla sua prima edizione, è un omaggio doveroso e una preziosa occasione per riscoprire la voce di uno scrittore che ha occupato un posto tutto suo nella narrativa italiana.
Silvano Ceccherini
Silvano Ceccherini
2014
Manubri
256